Il Nostro Vino: Bujo

Bujo nasce nel 2020, tra le colline marchigiane, in un angolo di terra che racconta storie di tradizione e amore per la natura. È un vino che respira al ritmo lento delle stagioni, ascoltando il battito del suolo sotto i filari. La sua essenza non è dettata da protocolli rigidi, ma da un rispetto profondo per la vita che scorre tra la vigna e la cantina.

L’Azienda Agricola San Bartolomeo è una realtà piccola, a misura d’uomo, dove ogni gesto è calibrato sull’armonia con la terra. Le nostre viti crescono sotto uno sguardo attento, libero da interventi industriali. Qui, è la natura a decidere, e noi ci limitiamo a custodirla, facendoci da guida piuttosto che da maestri.

Ascoltare la Terra, Lasciar Parlare il Vino

La filosofia di Bujo si basa sull’attesa paziente. Nei nostri vigneti, ogni pianta viene seguita con attenzione, senza forzature, permettendo che siano la terra e il clima a modellare il raccolto. Non imponiamo nulla alla vite, lasciamo che si esprima con la sua forza innata, rispettando i tempi che ogni annata richiede.

La vendemmia è fatta a mano, con gesti antichi e lenti, per selezionare solo i grappoli che hanno trovato il loro equilibrio perfetto. Ogni annata è diversa, un racconto a sé stante, ed è questo che rende Bujo un vino vivo, capace di evolversi e trasformarsi con il passare del tempo. Non cerchiamo la ripetizione, ma celebriamo l’imprevedibilità che la natura ci dona.

Il Significato di Bujo: Un Ritorno all’Essenza

Il nome Bujo racchiude in sé la storia dei contadini marchigiani, che guardavano con timore e incertezza l’idea di cambiare i loro metodi tradizionali per elevare la qualità dei vigneti. In quel “buio” iniziale, però, si è fatta strada una nuova luce: la consapevolezza che il legame con la terra, se coltivato con amore e rispetto, può portare a risultati straordinari.

Così come quei contadini hanno trovato forza e fiducia nel loro lavoro, Bujo è un simbolo di questa trasformazione. È un vino che parla di profondità, di complessità, ma anche di autenticità. Ogni bottiglia racchiude l’essenza delle colline marchigiane, un equilibrio delicato tra la fragilità e la forza della natura.

Il Carattere di Bujo: Un Vino Intimo e Profondo

Produciamo Bujo in quantità limitata, come una piccola gemma preziosa che richiede tempo e dedizione. Ogni bottiglia è un viaggio nell’intimità del nostro territorio, un’esperienza che riflette l’attenzione per i dettagli, la pazienza nell’affinamento e il rispetto per il ciclo della vita.

L’affinamento avviene lentamente, senza fretta, permettendo al vino di sviluppare in modo naturale la sua complessità. Bujo si apre con note di frutti di bosco maturi e spezie, per poi rivelare sfumature minerali che parlano delle rocce e del suolo in cui le radici affondano. È un vino che chiede tempo, sia per essere compreso che per essere gustato, un vino che si evolve nel calice, proprio come la terra da cui proviene.

Un Racconto di Terra e Vino: Bujo

Degustare Bujo significa immergersi in un mondo fatto di gesti antichi, di pazienza e di ascolto. È un vino che non pretende di essere perfetto, ma che trova la sua bellezza nella sincerità e nella sua connessione profonda con la terra. Ogni bottiglia è il risultato di un dialogo tra la natura e l’uomo, in cui il vino non è solo un prodotto, ma una voce che racconta la storia di chi l’ha creato e del luogo da cui proviene.

info@bujowine.com
Contrada San Bartolomeo – Carassai AP | PIVA 02482320443